Da Masculu è! all’arancino più grande al mondo, dal ritorno di Rock sotto le Stelle ad una tesi di laurea con tema Sagra dell’arancino. L’edizione del 2017 è stata talmente piena da decidere di aggiungere una nuova serata in programma. Da quel momento in poi la Sagra inizierà il giovedì e durerà per tutto il weekend.
La Rai manifesta per la seconda volta il suo interesse per il nostro evento, dedicando un servizio nel programma la “VITA in DIRETTA”.
E’ l’anno di un gemellaggio internazionale con ETNA COFFE’, un sicily street food inglese che in concomitanza con la Sagra di Ficarazzi ha organizzato una degustazione di arancini made in sud a Londra.
La Sagra dell’arancino diventa oggetto di tesi di laurea, dal titolo “Le influenze arabe nella cucina siciliana”.
Infine, è stato l’anno in cui abbiamo scelto di riproporre Rock sotto le Stelle, una serata dedicata all’esibizione di gruppi rock emergenti.